gruppo_valle

Vittoria e giro veloce per Nicola Ruggiero campione 2010 davanti a Francesco Trimarco. Terzo Marco Toini dopo un’entusiasmante rimonta.

Terza prova della Roadster Cup 2011 all’insegna dello spettacolo sul circuito “Piero Taruffi” di Vallelunga. Le qualifiche avevano visto brillare ancora una volta Francesco Trimarco (Ducati), premiato dal Gentlemen’s Motor Club nell’ormai consueto appuntamento del sabato presso l’hospitality del motoclub.

La gara ci ha regalato uno spettacolo incredibile già dai primi giri infuocando un weekend già caldo di suo. È Nicola Ruggero (Mv Agusta), campione 2010, il protagonista assoluto del weekend di Vallelunga: dopo il terzo posto in qualifica e una partenza bruciante, al terzo passaggio mette le ruote della sua MV preparata da Gimotorsport davanti alla Ducati di Trimarco e ci resta fino alla bandiera a scacchi, regalandoci una gara tiratissima con un ritmo impressionante. Suoi il giro veloce all’ultima tornata (1’46.250) e la vittoria nella classifica Step 2 (oltre 110 cv).

 

Ancora un secondo posto per il leader del campionato Francesco Trimarco (Ducati), autore di una gara impeccabile contro un Ruggiero veramente super che non ha lasciato spazi al pilota di Agropoli.

A dir poco sorprendente la prestazione di Marco Toini (MV Agusta) terzo all’arrivo, partito dall’ultima fila recuperando ben 23 posizioni. Al sesto giro era quarto e al penultimo giro ha superato Giampiero Scopetani (Aprilia) conquistando il podio con i… denti dopo un periodo che lo aveva visto in notevole difficoltà.

Quarto posto finale per Scopetani, autore di una gara in solitaria: il podio era a portata di mano ma osservando i tempi, i quattro secondi regalati a Toini al settimo giro hanno pesato sul risultato finale. Segue il vincitore di Varano Denny Gelli (KTM) autore di una gara sottotono ma dalla quale porta via punti preziosi per la Coppa che lo vede al terzo posto in classifica generale.

Sesto Gianluca Pozzi (KTM) al fotofinish con Alex Zazzaro (Bimota) settimo sul traguardo a motore spento e vincitore della classifica Roadair (raffreddati ad aria), seguito da Paolo Rovelli (Triumph)  primo per lo step 1 (fino a 110 cv). Da segnalare la rimonta dal 23esimo al decimo posto di Stefano Zattara (Yamaha) dopo la brutta caduta del venerdì che aveva pesantemente compromesso la prestazione in qualifica.

Prima nella Roadster Classic ancora la Triumph di Sandro Caprara con discreto margine, seguito da Michele Di Cesare a dalla Guzzi di Gianfranco Guareschi, che si sono dati battaglia fino alla fine limando decimi preziosi.

Tredicesima Lavinia Marchesi (KTM), la spunta per mezzo secondo su Lara Cordioli (Bimota) autrice di una bella qualifica ma ancora con qualche problema da risolvere in gara. Migliora Marta Leoni (Suzuki) ventesima all’arrivo.

Dopo la consegna dei trofei e dei premi offerti Berik, i primi hanno espresso la loro felicità nelle interviste. Euforico come sempre, Nicola Ruggiero ha ringraziato i ragazzi del team Gimotorsport che hanno preparato la sua MV e si definisce “carico per il Mugello” dopo una gara in cui ha trovato un feeling perfetto con la moto.

Soddisfatto per il risultato Francesco Trimarco: la sua Ducati S4 andava veramente forte e per questo ringrazia “Lenci Roma” per il supporto, fiducioso per quella che sarà la “gara chiave” in agosto al Mugello.

Adrenalinico l’altro pilota del Team Gimotorsport Marco Toini. Il suo volto parlava da solo: era stato autore di un’impresa riuscitagli dopo tanta sfortuna.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 28 Agosto al Mugello, quarta tappa 2011, gara decisiva per la vittoria finale, che definirà un campionato che dopo tre gare ha visto tre vincitori su tre moto diverse e un grande equilibrio.

Ufficio Stampa

Social

    

Archivio