sf750

È il settore che al momento tiene botta. Arrivano anche novità da preparatori italiani. Ora serve la consacrazione sportiva

 

Con o senza carena? Questo è il dilemma…Preferite avere una supersportiva, o amate il fascino di una scarenata con tutti i pro e i contro? Certo, la risposta è molto soggettiva ed è giusto che sia così. Noi siamo dell’avviso che il futuro è naked per il semplice motivo che le “nude” si possono reperire sul mercato dell’usato a prezzi vantaggiosi, sono mezzi semplici e che richiedono poca manutenzione, specialmente dal punto di vista agonistico.

 

Andando a spulciare i dati relativi al mercato, si nota che la stragrande maggioranza delle nude si attesta intorno ai 750 centimetri cubici – o poco giù di lì -; una cubatura adatta non solo per le gite fuori porta, ma anche per togliersi qualche bella soddisfazione lungo i cordoli dei nostri circuiti. A fronte di tutto ciò, si è pensato di istituire una classifica speciale dedicata proprio alle 750 cc, andando, di fatto, ad abolire la suddivisione in base alla potenza: i vecchi step1 e step2. Chissà dove sono i “Kawa” Z750, modelli che ben amalgamano lo stile naked con le supersportive? Oppure le Suzuki Gladius, o le XJ6 della Casa dei tre diapason, modelli semplici e al contempo divertenti: ottima base di partenza per chi volesse approcciare al mondo delle “senza veli”. Se tutto ciò non dovesse interessarvi, c’è una “new entry” tutta italiana. L’abbiamo vista in occasione del Salone Internazionale di Milano ed esce direttamente dalla Orange Factory: si tratta della Breganze SF 750, una nuda in stile cafè racer che di certo non passa inosservata. Sovrastrutture in kevlar o carbonio e un arancio che richiama alla mente immagini dei lontani anni ’70. La Breganze monta un bicilindrico in linea di derivazione Laverda della fine degli anni ‘90 e, stando a quanto dichiarato da Davide Carboniero – uno dei soci proprietari della Orange Factory -, pare ci sia la volontà non solo di riportare l’arancio sulle nostre strade, ma anche sui circuiti.

 

Chissà che non faccia una capatina nella Roadster Cup, magari nella classifica fino a 750 cc…

Noi aspettiamo e si, siamo sempre più convinti che il futuro è naked.

 

Ufficio Stampa

Social

    

Archivio